Attenzione+al+furto+d%26%238217%3Bidentit%C3%A0+su+Amazon%2C+come+proteggersi+per+stare+al+sicuro%3F
androiditalycom
/2022/11/21/attenzione-al-furto-didentita-su-amazon-come-proteggersi-per-stare-al-sicuro/amp/
Categories: News

Attenzione al furto d’identità su Amazon, come proteggersi per stare al sicuro?

Natale si avvicina, tutti corrono ad acquistare i regali su Amazon…e rischiano di subire un furto di identità. L’azienda ha però deciso di mettere le mani avanti e fornire dei consigli ai suoi utenti per evitare che truffe simili si verifichino ancora.

Le false conferme degli ordini sono l’aspetto caratterizzante della maggior parte dei furti di dati. – Androiditaly.com

Le indagini di Amazon

Durante i periodi di acquisti intensi come le settimane che precedono il Natale non è raro che si verifichino dei furti di dati personali o finanziari partendo dagli account e-commerce. Non solo, ma a quanto pare c’è uno schema ricorrente per sottrarre queste informazioni soprattutto su Amazon: la falsa conferma di un ordine. Una mail con un link da aprire per seguire il proprio pacco ed ecco che il furto di identità è completo.

Da tempo per fortuna il colosso di Bezos ha preso atto di queste truffe e ha attivato un sistema per la verifica delle email in più di 20 paesi. In questo modo sono stati bloccati sul nascere diversi tentativi di phishing a danno degli utenti, sia tramite siti che attraverso SMS.

In più per certi domini di posta elettronica come Gmail è stato introdotto il logo dell’azienda nelle mail ufficiali per dare una garanzia di sicurezza.

I consigli per prevenire il furto di dati

Per aiutare i suoi utenti Amazon ha stilato una serie di controlli da effettuare per evitare cattive sorprese. – Androiditaly.com

Qualora i provvedimenti presi non dovessero bastare ci sono comunque degli accorgimenti da adottare per preservare i propri dati. Qualora si ricevesse una mail legata a un presunto ordine la prima cosa da fare è verificare è se l’acquisto sia autentico o meno. Quando si ordinano diversi articoli è facile dimenticarsene uno, ad esempio durante gli sconti del Black Friday.

Un altro aspetto da considerare è che i pagamenti Amazon li richiede solo sul sito o tramite l’app ufficiale del servizio. Non vengono richiesti tramite altri canali, quindi qualora il messaggio o la mail richiedesse una transazione esterna si tratta di un campanello d’allarme. Allo stesso modo una comunicazione che si presenta come urgente non è da prendere sul serio, soprattutto se i toni risultano troppo insistenti.

Amazon aggiunge fra i suoi consigli di essere cauti con i buoni regalo, poiché girano diverse truffe che li comprendono sperando di ingannare gli utenti. Infine per essere del tutto sicuri non rimane che contattare il servizio clienti e chiedere informazioni.

 

🔴 FONTI: www.msn.com

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago