Vivo+X90+Pro%2B+sar%C3%A0+il+primo+smartphone+con+chip+Snapdragon+8+Gen+2%2C+un+ottimo+dispositivo+da+gaming%3F
androiditalycom
/2022/11/04/vivo-x90-pro-sara-il-primo-smartphone-con-chip-snapdragon-8-gen-2-un-ottimo-dispositivo-da-gaming/amp/
News

Vivo X90 Pro+ sarà il primo smartphone con chip Snapdragon 8 Gen 2, un ottimo dispositivo da gaming?

Tre, il numero perfetto. Tre, come i nuovi gioielli di casa Vivo. Uno in particolare potrebbe lanciare la società cinese di tecnologia che produce smartphone, accessori per smartphone, software e servizi online, al top.

Vivo negli ultimi anni si è allargata, supportata da una rete di 9 centri di ricerca e sviluppo a Shenzhen, Dongguan, Nanchino, Pechino, Hangzhou, Shanghai, Taipei, Tokyo, arriva fino negli Stati Uniti, a San Diego.

VIVO smartphone – Androiditaly.com

Il suo modello, che si focalizza sullo sviluppo di tecnologie di consumo all’avanguardia, tra cui 5G, intelligenza artificiale, design industriale, fotografia e altre tecnologie emergenti, funziona. In quest’ottica vanno inseriti i tre nuovi flagship Vivo, un po’ come lo è stato per Apple con l’iPhone 14, le novità più importanti arrivano dal modello X90 Pro+, il primo smartphone a ricevere l’attesissimo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2.

Specifiche da urlo, prezzi concorrenziali

Le versioni più standard di X90 Pro e X90 sono state fornite con chip MediaTek Dimensity 9200. l modello di punta Vivo X90 Pro+, invece, ha un display AMOLED da 6,78 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una risoluzione QHD+. Lo scanner di impronte digitali ultrasonico Qualcomm 3D Sonic è nascosto sotto il display. L’X90 Pro e l’X90 hanno le stesse dimensioni dello schermo con una risoluzione di 2800 × 1260 pixel e scanner di impronte digitali ottici. Inoltre, tutti i modelli presentati hanno 12 GB di RAM e unità UFS 4 con una capacità di 256 GB. E sono tutti dotati di OriginOS 3 basato su Android 13.

Vivo logo – Androiditaly.com

Le batterie sono diverse per tutti i modelli. Vivo X90 Pro+ ha una batteria con una capacità di 4700 mAh, supporta la ricarica cablata da 80 watt e quella a induzione da 50 watt. Allo stesso tempo, l’X90 Pro con una capacità maggiore di 4870 mAh supporta 120 watt cablati e la stessa ricarica induttiva, mentre l’X90 con 4810 mAh ha ricevuto solo 120 watt di ricarica cablata. Naturalmente, ci sono anche differenze nelle fotocamere. Vivo X90 Pro+ è dotato di un sensore in pollici Sony IMX989 da 50 MP, e IMX758 con la stessa risoluzione e doppio zoom per le foto in verticale. Il Sony IMX589 da 48 megapixel ti consentirà di scattare foto ultra grandangolari e un altro sensore da 64 megapixel fornirà uno zoom ottico 3,5x.

Prezzi concorrenziali, a quanto pare: in Cina si parte da CNY 6.499 (885 euro al cambio) per la versione 12/256GB per arrivare arriva a CNY 6.999 (953 euro al cambio) per la versione da 12/512GB. E in Europa? Lo scopriremo solo vivendo.

FONTE

Pietro Santercole

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago