Ricaricare+la+propria+auto+elettrica+non+sar%C3%A0+mai+pi%C3%B9+un+problema%2C+ci+penser%C3%A0+questo+robot
androiditalycom
/2022/10/28/ricaricare-la-propria-auto-elettrica-non-sara-mai-piu-un-problema-ci-pensera-questo-robot/amp/
Big Tech

Ricaricare la propria auto elettrica non sarà mai più un problema, ci penserà questo robot

I robot non finiranno mai di stupirci, soprattutto se si parla di macchine in grado di ricaricare i veicoli elettrici, esattamente come se fossimo noi stessi a farlo. Ma i vantaggi non finiscono qui, perché il robot di cui vogliamo parlare è molto più intelligente di quel che sembra.

Questo robot è in grado di ricaricare velocemente le automobili – Androiditaly.com

Niente più benzionaio: ora ci penserà un robot

Il suo nome è CHARbO, o Charging Robot se preferite. È nato nel 2021 come prototipo in grado per agganciare in completa autonomia un cavo di ricarica a un’auto elettrica. Allo stato attuale Alveri, società che lo ha presentato, ha svelato la nuova generazione di questo tipo di robot, che ora è maggiormente ottimizzata e pronta per i test sul campo.

Ma cosa cambia? Se da una parte il concetto resta simile, all’atto pratico ci sono diverse novità rilevanti di cui parlare. Innanzitutto Il robot non è più vincolato a una sorta di colonnina mobile, con il solito cavo, bensì scorre su un binario posizionato a fianco dei posti auto. L’energia elettrica, difatti, viene fornita da un punto di contatto a terra; in tal senso un unico CHARbO può servire più posti auto, da uno fino a 100 metri di lunghezza del binario.

Così facendo i clienti possono pure parcheggiare l’auto con lo sportello di ricarica aperto e prenotare la sessione, e non appena il robot avrà ultimato la ricarica del guidatore precedente, si sposterà per attivare il successivo. Ma non crediate che siano solo parole, perché su YouTube è presente il filmato completo – dalla durata di due minuti circa – in cui è possibile vedere il robot all’opera.

CHARbO non è ancora perfetto

Il video completo è disponibile su YouTube – Androiditaly.com

Tuttavia, c’è da dire che CHARbO ha alcuni punti deboli di cui parlare. Per esempio è necessario che il veicolo abbia la porta di ricarica sul lato destro, o eventualmente sul lato sinistro, ma parcheggiato in contro mano, cosa non sempre concessa. Tra le altre cose mancano pure le ricariche simultanee, anche se il robot è stato pensato per eliminare la necessità di avere parcheggi dedicati alle auto elettriche.

Questo significa che qualsiasi posto, nella fila servita dal binario che si viene a creare, può essere un punto di ricarica. Comunque sia i test sul campo inizieranno soltanto il prossimo anno soltanto in alcuni luoghi specifici, mentre la produzione di massa inizierà nel 2024.

🔴 Fonte: www.hwupgrade.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago