Delle aziende importanti e di nostra conoscenza hanno stretto una coplaborazione per quanto riguarda lâintroduzione di un nuovo sistema digitale; a cosa servirĂ ?
Sia PostePay che Mastercard stanno lavorando insieme per il lancio di Request to Pay in Italia, ovvero una opzione che permette di richiedere un pagamento digitale in tempo reale. In poche parole il venditore di un oggetto o di un servizio invia sul cellulare del cliente una richiesta di pagamento in tempo reale, il quale può decidere se rifiutarla se magari câè un errore oppure pagare subito il conto.
Ce lo spiega molto bene Poste Italiane, parlandone a dovere: âLa soluzione eĚ applicabile in diversi ambiti di business e occasioni dâuso, dai pagamenti online a pagamenti ricorrenti di fatture o bollette, dal pagamento di tributi allo scambio di fondi tra persone. La partnership ha lâobiettivo di realizzare una soluzione innovativa, piuĚ semplice ed efficiente per digitalizzare le richieste di pagamento, semplificandone la gestioneâ.
Con il nuovo sistema gli utenti avranno perfino un unico punto di accesso per visualizzare ed eseguire i pagamenti, con la semplicitĂ di qualche tocco sullo schermo allâapp PostePay. Da questo vantaggio ne deriva un altro: parliamo della possibilitĂ di avere una cronologia unificata in formato digitale di spese e pagamenti.
Le compagnie garantiscono che saranno in grado di rendere efficienti i flussi in entrata e la gestione dei pagamenti, non per niente la collaborazione di Poste Italiane con Mastercard è strategica perchĂŠ questâultima ha messo a disposizione lâesperienza migliorata allâestero, come negli USA dovâè impegnata con il Bill Pay Exchange. Ma ci sono anche delle dichiarazioni interessanti da leggere a tal proposito.
Un esempio è quella di Marco Siracusano, lâAD di PostePay, che ci parla del percorso dellâazienda: âLa consolidata esperienza di PostePay, unita al ruolo di Mastercard nel mercato dei pagamenti internazionali, rappresentano i principali driver per il successo di âRequest to Payâ, una soluzione innovativa che consentiraĚ di ampliare lâecosistema PostePay con servizi integrati a beneficio di tutti i nostri clienti, con lâopportunitaĚ di estendere lâofferta anche oltre i confini nazionaliâ.
E ora possiamo concludere con il commento di Mark Barnett, ossia il Presidente di Mastercard Europe: âLanciando âRequest to Payâ in Italia, siamo certi che la soluzione favoriraĚ non solo i consumatori, offrendo loro controllo, flessibilitaĚ e sicurezza maggiori, ma forniraĚ anche una modalitaĚ piuĚ efficiente e conveniente ai venditori per garantire un servizio di assistenza di livello, migliorando sensibilmente la digitalizzazione delle impreseâ.
đ´ Fonte: www.hdblog.it
Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…
Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…
Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…
Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…
Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…
Nellâera digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…