Lenovo+presenta+il+nuovo+tablet+M10+PLUS+GEN+3%2C+per+un+intrattenimento+senza+pari
androiditalycom
/2022/06/29/lenovo-presenta-il-nuovo-tablet-m10-plus-gen-3-per-un-intrattenimento-senza-pari/amp/
Innovazione

Lenovo presenta il nuovo tablet M10 PLUS GEN 3, per un intrattenimento senza pari

Lenovo ci aggiorna per quanto riguarda l’uscita di un suo nuovo tablet a dir poco strepitoso, e che potrebbe convincerci fin da subito ad acquistarlo per le caratteristiche che può mettere a disposizione. Ma di cosa parliamo esattamente? Informiamoci subito.

Foto in cui possiamo vedere il nuovo tablet di Lenovo – Androiditaly.com

Il nuovo di Lenovo, cioè il Tab M10 Plus di terza generazione, si presenta a noi come un dispositivo quasi premium nel design, con alcune novità delle quali vale la pena parlare assolutamente: i bordi del display sono uniformi e non hanno degli spessori maggiori ai lati più corti, con un effetto molto più piacevole da vedere e sicuramente maggiormente bilanciato.

Sul retro, invece, rimane la scocca in alluminio, leggera e resistente, che può esserre suddivisa in due parti: dal lato della singola fotocamera posteriore, dove si collocheranno tutti gli altri pulsanti del tablet, è stata adottata una finitura morbida per una sensazione al tatto e un grip migliori rispetto ai precedenti. Ma che altre specifiche ci mette a disposizione questo prodotto?

Descrizione del tablet

Chi è che non apprezzerebbe un dispositivo come questo? – Androiditaly.com

Oltre a risultare essere generalmente una buona offerta per coloro che amano i dispositivi mobili, troviamo ben quattro altoparlanti, due per lato, con supporto allo standard audio Dolby Atmos per una maggiore immersione e resa sonora, ma non mancano neanche un microfono, una porta USB-C 2.0, lo slot per schede microSD e il jack combinato cuffie/microfono da 3,5 mm.

Continuando, possiamo vedere che nella confezione del tablet sia presente il Lenovo Tab M10 Plus assieme al caricabatterie con supporto alla ricarica a 20W e cavo USB Type-C/USB Type-A. E nonostante non sia una ricarica troppo veloce, la batteria da 7.700 mAh presente sotto la scocca è una buona garanzia per un uso intenso durante una singola giornata, escludendo le attività prolungate di gioco ovviamente.

Ma il punto forte sono senz’altro le prestazioni: possiamo notare come il tablet sia dotato del chip MediaTek Helio G80, un octa-core con 2 core Cortex A75 da 2 GHz e 6 core Cortex A55 da 1,80 GHz, accompagnato da 4 GB di RAM LPDDR4x e 64 GB di archiviazione eMCP eMMC 5.1. Si tratta, come possiamo capire, della variante più economica del Tab M10 Plus di terza generazione, disponibile altrimenti con 128 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB. Tutto sommato non è un dispositivo da scartare, specie per coloro che stanno cercando un tablet come si deve.

🔴 Fonte: tech.everyeye.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago