Google+chiude+le+porte+in+Russia%3A+dal+conto+bancario+sequestrato+alla+bancarotta%2C+cosa+cambier%C3%A0%3F
androiditalycom
/2022/05/21/google-chiude-le-porte-in-russia-dal-conto-bancario-sequestrato-alla-bancarotta-cosa-cambiera/amp/
Categories: News

Google chiude le porte in Russia: dal conto bancario sequestrato alla bancarotta, cosa cambierà?

Tempi duri in Russia anche per la filiale di Google che ha sede nel Paese. Purtroppo per lei è giunta l’ora di dichiarare la bancarotta, pur continuando a fornire i servizi gratuiti. La crisi era iniziata anche prima dello scoppio del conflitto.

Presto per la filiale russa sarà ora di chiudere i battenti. – Androiditaly.com

Il 19 maggio la sede russa di Google ha dichiarato lo stato di bancarotta dopo diversi mesi di crisi. La decisione finale è seguita alla notizia che il conto bancario della filiale è stato sequestrato dalle autorità del Paese. Questa mossa ha di fatto reso impossibile garantire il funzionamento dell’ufficio di Google.

A restare operativi saranno i soli servizi gratuiti. Quindi la posta elettronica di Gmail, il motore di ricerca, il servizio Maps, Youtube e Google Play. Fortunatamente almeno gli strumenti di base per spostamenti e lavoro restano attivi.

Ma come mai il conto della sede russa è andato incontro al sequestro? Pare che tutto fosse partito da alcuni video e contenuti pubblicati su Youtube. Si sarebbe trattato di media controversi relativi al conflitto russo-ucraino che l’autorità statale aveva imposto di rimuovere. Dato che Google aveva ignorato l’avviso la giustizia russa aveva imposto una multa da 11 milioni di rubli, cifra pari a circa 128.000 euro.

Sempre Google aveva poi proceduto bloccando il canale Youtube del Parlamento russo e oscurato canali considerati a sostegno del Cremlino. La risposta è stata molto dura e le sanzioni economiche hanno avuto la meglio.

La sanzione suprema

Alla prima multa ne sono seguite altre sempre più pesanti per la filiale russa. – Androiditaly.com

Non sono stati solo 11 milioni rubli a mettere in crisi la sede di Google, ma le sanzioni arrivate successivamente sempre per omissione di cancellazione di determinati contenuti. La più pesante ammontava a ben 7,2 miliardi di rubli, l’equivalente di 116 milioni di euro. Ma la filiale non ha mai pagato questa somma, da cui è seguito il sequestro del conto corrente. Mosca non ha esitato.

Dal canto suo Google in teoria avrebbe avuto i fondi sufficienti per pagare. Il suo bilancio dello scorso anno riportava entrate pari a 134,3 miliardi di rubli. Però quelle legate alla Russia erano appena l’1% delle entrate globali. Con il conto sotto sequestro ora di sicuro però la filiale non è più in grado di pagare né fornitori né personale.

Nonostante sia stato terreno del conflitto Google-Cremlino, Youtube rimarrà. A patto di rispettare d’ora in poi le linee guida dettate da Mosca.

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago