Quale+azienda+tech+ci+trasmette+pi%C3%B9+fiducia+e+sensazione+di+privacy%3F+Ecco+la+classifica
androiditalycom
/2021/12/24/quale-azienda-tech-ci-trasmette-piu-fiducia-e-sensazione-di-privacy-ecco-la-classifica/amp/
Curiosity

Quale azienda tech ci trasmette più fiducia e sensazione di privacy? Ecco la classifica

Alcune società riescono a farci capire che siano maggiormente affidabili rispetto ad altre, e pare che i nomi delle seguenti compagnie siano ben noti a tutti poiché molto famose.

La sicurezza della privacy degli utenti deve essere tenuta sotto controllo visto e considerato che siano informazioni sensibili – Androiditaly.com

La protezione dei nostri dati personali è importante, motivo per cui cerchiamo di metterla a disposizione a società che si dimostrano più professionali o ottimali rispetto ad altre. Tra queste, per esempio, possiamo vedere come siano molto gettonate aziende del calibro di Apple.

LEGGI ANCHE: Le voci sullo stakanovismo di Amazon non si fermano: ora sotto indagine

Però, uno studio riportato afferma che una grossa fetta di utenti preferisca dare le proprie informazioni ad una serie di colossi del settore diversi e che mostrano un livello di fiducia tanto differente quanto unico nel suo genere. Vediamo, dunque, quali sono e come mai siano state scelti.

La tanto attesa classifica

Amazon, secondo i dati, è risultata essere tra le migliori in circolazione per quanto riguarda la fiducia – Androiditaly.com

La lista in questione è composta da Amazon, Apple, Facebook, Google, Instagram, Microsoft, Tiktok, WhatsApp e YouTube. L’elenco parte dalla compagnia e-commerce, che a quanto pare è la migliore e arriva fino al servizio di streaming video per fare un esempio. Come possiamo vedere, Apple è praticamente a pari merito con Amazon con un 40% di livello di sfiducia, seguita sia da Microsoft che da Google con un 42% e 47%, ma se dovessimo cambiare le carte in tavola e parlare dei dati in possesso, la questione cambierebbe.

Infatti, dal punto di vista della fiducia positiva, Amazon conquista la classifica con un 53% di risposte e che porta Google in seconda posizione assieme al suo 48%. Successivamente, invece, vediamo sia Apple che Microsoft con un voto di percentuale molto simile, cioè 44% e 43%. Si trova in una posizione benché peggiore YouTube, con un punteggio di sfiducia del 53% e uno di fiducia del 35%, il che non è propriamente un buon risultato se prendiamo in considerazione il fatto che sia una proprietà di Google a tutti gli effetti.

LEGGI ANCHE: Doppia beffa, il ciondolo anti onde 5G è davvero deleterio per l’uomo poichè radioattivo

Ma c’è chi ha fatto addirittura di peggio, esattamente come Facebook, Instagram e Whatsapp che addirittura arrivano al 20% di apprezzamento e 72% di sfiducia. TikTok, d’altro canto, sembra proprio che sia la più bassa in assoluto dato che la gente ha soltanto un misero 12% di fiducia nei suoi confronti.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago