Grossi+guai+per+Android%3A+pi%C3%B9+di+9+milioni+di+cellulari+infetti
androiditalycom
/2021/11/26/grossi-guai-per-android-piu-di-9-milioni-di-cellulari-infetti/amp/
Media

Grossi guai per Android: più di 9 milioni di cellulari infetti

Sono state trovate una valanga di applicazioni fake, e che sembra contengano diversi malware pericolosi per tutti gli smartphone di Android. Ma di cosa stiamo parlando esattamente?

Queste situazioni, purtroppo, accadono molto spesso – Androiditaly.com

A seguito di alcune analisi, sono stati scoperti una serie di malware all’interno di 190 app, le quali sono state installate almeno 9,3 milioni di volte in totale. Un numero impressionante e che ha fatto preoccupare chiunque.

LEGGI ANCHE: WhatsApp, come renderlo veramente sicuro dalle minacce quotidiane

Lo scopo sarebbe quello di utilizzare il trojan “Android.Cynos.7.origin“, derivato dal virus Cynos, con l’obiettivo di far perdere i dati sensibili dell’utente. Le app sono state identificate e pare che verranno rimosse a breve; nel frattempo, noi, concentriamoci sulla questione.

Cosa provocano questi malware

Se avete una di queste app rimosse dal Play Store, rimuovetele subito dallo smartphone – Androiditaly.com

Sono state prese di mira i software appartenenti all’AppGallery di software e non il Google Play Store come si potrebbe pensare. Inoltre, anche se le app sono state rimosse nel negozio online, è facile intuire che chiunque le abbia installate dovrebbe avere la responsabilità di disinstallarle il prima possibile.

Le app fasulle sono, più che altro, programmi basati su giochi platform, arcade, strategici e sparatutto. Tutte quante avevano la peculiarità di avere versioni personalizzate, chiaramente finte, oppure scritte in altre lingue – come quella russa o cinese ad esempio -, quindi non è stato semplice individuarle.

Tra le più scaricate vediamo Hurry up and Hide, con 2 milioni di download, Cat Adventures, da 400 mila download e Drive School Simulator con più di 140 mila download. La lista, ovviamente, continua con tutte le altre 187 app. I rischi che si hanno avendo queste applicazioni sono diversi, come quello di essere spiati durante l‘invio di messaggi oppure di ricevere installazioni senza alcun permesso.

LEGGI ANCHE: AirPods come ibuprofene? Pare di sì, tant’è che se ne ingoia uno – VIDEO

A tal proposito gli analisti di Dr.Web hanno spiegato che: “Android.Cynos.7.origin è una delle modifiche del program module Cynos. Questo modulo può essere integrato nelle app Android per monetizzarle, ed è una piattaforma nota almeno dal 2014. Alcune delle sue versioni hanno funzionalità piuttosto aggressive: inviano SMS premium, intercettano gli SMS in arrivo, scaricano e avviano moduli aggiuntivi e scaricano e installano altre app“.

Infine, anche Huawei si è espressa in merito all’accaduto, commentando la vicenda con una nota stampa:

Il sistema di sicurezza integrato di AppGallery ha identificato rapidamente il potenziale rischio all’interno di queste app. Ora stiamo lavorando attivamente con gli sviluppatori interessati per risolvere i problemi presenti nelle loro app. Una volta che avremo confermato che le app sono tutte sicure, verranno reinserite su AppGallery in modo che i consumatori potranno scaricarle nuovamente senza rischi.

La protezione della sicurezza della rete e della privacy degli utenti è la priorità di Huawei e diamo il benvenuto a qualsiasi supervisione e feedback di terze parti per assicurarci di mantenere questo impegno. Continueremo a collaborare strettamente con i nostri partner e, allo stesso tempo, a utilizzare le tecnologie più avanzate e innovative per salvaguardare la privacy dei nostri utenti“.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago