USA+vs+Cina%3A+in+arrivo+altre+restrizioni+da+parte+del+colosso+oltreoceano
androiditalycom
/2021/10/31/usa-vs-cina-in-arrivo-altre-restrizioni-da-parte-del-colosso-oltreoceano/amp/
Media

USA vs Cina: in arrivo altre restrizioni da parte del colosso oltreoceano

Continua la battaglia dell’America contro la Cina. A quanto pare sono più che decisi a ridurre ogni possibile contatto con gli strumenti statunitensi, e per farlo sembra che siano disposti a dettare regolamenti molto rigidi.

Huawei, secondo gli americani, mira a raccogliere una serie di informazioni segrete per andare contro di loro – Androiditaly.com

Di recente, il Senato degli USA ha emanato delle sentenze molto severe nei confronti di tutti i produttori di strumenti tecnologici provenienti dalla Cina. Questa legge prende il nome di Secure Equipment Act, e prevede che le aziende considerate pericolose per la sicurezza nazionale non possano più ricevere licenze per nuovi equipaggiamenti dalle autorità statunitensi.

LEGGI ANCHE: La Terra ha un nuovo problema che potrebbe decimare l’uomo: timori nella Scienza

Per poter approvare con successo questa legge serve soltanto l’approvazione del presidente Joe Biden affinché entri in vigore, e visto che è stata accettata all’unanimità dai senatori repubblicani e democratici probabilmente sarà così.

Le risposte della Cina

Tra le aziende prese di mira, Huawei è, in assoluto, la più colpita – Androiditaly.com

Le società ritenute pericolose per gli USA, secondo dei dati certi e studiati in modo approfondito, non sarebbero altro che Huawei, ZTE, Hytera Communications Corp, Hangzhou Hikvision Digital Technology e Zhejiang Dahua Technology.

Comunque sia era soltanto questione di tempo prima che venisse emanata una sentenza del genere, e lo potevamo immaginare già da giugno. La FCC, difatti, aveva approvato il blocco dell’installazione delle reti di telecomunicazione delle cinque società riportate poc’anzi. E come se non fosse sufficiente, non solo questa decisione non poteva essere revocata, ma pare che siano state accettate almeno 3.000 richieste contro Huawei dal 2018 a oggi.

Tuttavia, qualcuno non è rimasto in silenzio dinanzi a queste accuse. Il portavoce del Ministro degli Esteri di Pechino, per esempio, ha affermato che “gli USA continuano ad abusare senza prove sicurezza nazionale e potere governativo per sopprimere le aziende cinesi“, mentre Huawei ha dichiarato che la decisione della FCC sia “mal informata e inutilmente aspra“.

LEGGI ANCHE: Giocatori infuriati per la mail ricevuta dalla Ubisoft: che succede a Far Cry 6?

In ogni caso, tra le società di cui vi abbiamo parlato, soltanto Huawei è impossibilitata a compiere qualunque tipo di affare commerciale con aziende americane o con altre di diverse nazionalità ma che fanno uso dei prodotti statunitensi. Questa storia va avanti da diversi anni e la domanda che ci poniamo è la seguente: avrà mai fine la guerra legale tra gli USA e Huawei?

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago