Sky+e+DAZN+nei+guai+con+le+IPTV%3A+arrivano+1800+nuove+denunce
androiditalycom
/2021/10/20/sky-e-dazn-nei-guai-con-le-iptv-arrivano-1800-nuove-denunce/amp/
Categories: News

Sky e DAZN nei guai con le IPTV: arrivano 1800 nuove denunce

Smantellata una rete di IPTV illegale con origine nel Varese e scattano le denunce per il clienti in tutta Italia

Normalmente a finire nella rete di questo tipo di illegalità sono le piattaforme di intrattenimento che trasmettono in streaming – Androiditaly.com

Nuovo punto importante alla lotta alla illegalità segnato dalle forze dell’ordine. Questa volta a finire nel mirino delle indagini un uomo colpevole di aver venduto sistemi di Internet Protocol TV (IPTV) illegali, che consento all’utente finale di ricevere i canali attraverso la rete dati.

Durante gli accertamenti è stato possible comprendere meglio quali fossero i soggetti coinvolti. Dal punto di vista delle emittenti, i più colpiti sono anche i più noti, ovvero Sky e Dazn. Ma il sistema si è evoluto e riesce ad accedere a piattaforme come Disney e Mediaset Premium.

LEGGI ANCHE: DAZN dopo il crollo del 23 settembre offre un mese gratis ai suoi abbonati per farsi perdonare

L’accusa mossa contro il truffatore è quella combinata e molto grave di contraffazione, violazione della proprietà intellettuale e frode informatica.

I contorni della vicenda e perché questa potrebbe rappresentare un caposaldo alla lotta all’illegalità

Abbonamenti stracciati per accedere a tutti i contenuti, è con queste promesse che si attirano clienti nella rete dei IPTV – AndroidItaly.com

Diversamente dal solito il soggetto delle indagini però non è solo la mente criminale. Le denunce questa volta sono arrivante anche ai 1800 clienti che hanno utilizzato i servizi di abbonamento a prezzi stracciati proposti dall’uomo.

L’assurdità di questa faccenda è che rintracciarli è stato talmente semplice da risultare disarmante. Alla Guardia di Finanza è bastato seguire i movimenti del conto corrente del criminale per risalire a chi usufruiva del servizio. Ma non solo, grazie ad un form con dati anagrafici necessario per attivare la richiesta presso il fornitore, gli utenti risulterebbero tutti identificati.

LEGGI ANCHE: Volantino Expert “Tutti Pronti per lo SwitchOff”, sconti e offerte su tantissime TV

Un gesto che costerà caro visto che per loro scatta l’accusa di ricettazione e che in questi casi sono previste delle pesanti ammende per risarcire il danno alle società e allo stesso tempo dissuadere in cittadini ad abbracciare comportamenti non ortodossi.

Il giro di affari d’altronde è significativo. Secondo le stime della GFD ammonterebbe a 500.000 euro, un importo maturato nel triennio 2017-2020. Importi notevoli sfuggiti fino ad ora alle maglie del fisco. Ma anche gli utenti finali non se la passeranno meglio, visto che le multe fioccate arrivano a toccare un totale di 300.000€.

Francesca Cascella

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago