Google+passa+al+lato+oscuro%3A+ecco+come+attivare+la+Dark+Mode
androiditalycom
/2021/09/14/google-passa-al-lato-oscuro-ecco-come-attivare-la-dark-mode/amp/
News

Google passa al lato oscuro: ecco come attivare la Dark Mode

Una pagina più modaiola che segue il trend del momento, e anche Google si aggiorna in modalità dark

La suggestiva versione dark della homepage di Google – Androiditaly.com

La supremazia del light mode cede il passo al lato oscuro, e anche Google cambia veste permettendo ai propri utenti di sperimentare questa versione più modaiola.
Il progetto era già nell’aria da inizio 2021, e l’azienda americana lo stava sperimentando in test.

Ora invece, dopo la fase di sviluppo ed implementazione è stata rilasciata e resa disponibile agli utenti. Ma non a tutti, e non contemporaneamente. Dall’annuncio rilasciato attraverso i canali ufficiali ad inizio settembre  ad oggi, la possibilità di switchare l’aspetto dell’homepage è stato un privilegio di molti ma non della comunità al completo.

Attualmente infatti non sono ancora chiare le modalità che permettono di accedere a questo plug, anche se probabilmente sono di natura territoriale o legate alla tipologia di account.

LEGGI ANCHE: Google. Arriva l’eliminazione istantanea della cronologia: come funziona

Interrogati sull’argomento gli sviluppatori però tranquillizzano la platea, garantendo che a breve si potrà impostare la nuova visualizzazione ovunque.

Come si potrà attivare la dark mode

Sarà molto semplice cambiare l’aspetto della schermata principale – Androiditaly.com

Cambiare l’aspetto della pagina principale di Google sarà semplicissimo. Basterà cliccare sul tasto di impostazioni o sull’icona a forma di rotella, presente nella parte bassa dell pagina. Dopo di che andrà seleziona la voce aspetto e quindi scegliere il dark mode.

LEGGI ANCHE: Tanti big del web tra cui Google e Facebook minacciano lo stop dei servizi

Pochi facili passaggi che ci catapulteranno nella versione 2.0 della grafica, non solo quindi per tablet e smartphone ma anche per notebook e Pc.

Tuttavia l’osservazione doverosa da rivolgersi è se davvero questa opzione sia migliore sotto il punto di vista tecnico o rappresenti solo una trovata greenwash di natura effimera o puramente estetica.

Dal punto di vista fisiologico lo sanno bene quegli utenti già abituati ad impostare la modalità sui propri dispositivi quando vanno a letto. Doversi interfacciare con uno schermo scuro che risulta molto meno luminoso e rilucente, non è solo rilassante dal punto di vista psicologico ma sopratutto dal punto di vista della meccanica biofisica dell’occhio umano.

Ma questo aspetto è appunto solo una modalità d’uso, e sebbene possa essere molto suggestiva non ha un forte appiglio sul popolo di user che fa del lavoro al monitor una costante e continua a preferire il classicissimo bianco di fondo.

 

Francesca Cascella

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago