PS5+e+Xbox+Series+X%2FS%3A+quando+finir%C3%A0+la+crisi+delle+scorte%3F
androiditalycom
/2021/07/30/ps5-xbox-series-x-s-quando-finira-crisi-scorte/amp/
Media

PS5 e Xbox Series X/S: quando finirà la crisi delle scorte?

L’emergenza COVID-19 ha impedito a Sony e Microsoft di mettere sul mercato le scorte richieste di PS5 e Xbox Series X/S: quando finirà la crisi?

Quando finirà la crisi delle scorte? (foto: YouTube).

Solo qualche anno fa, ci sarebbe sembrata una situazione da fantascienza; eppure il COVID-19 ci ha messo davanti ad una serie di circostanze al di fuori di ogni immaginazione.

Leggi anche –> Il figlio compra su App Store, costretto a vendere la macchina

Oltre al distanziamento sociale e le varie restrizioni, la pandemia ha causato anche una crisi di materie prime, che ha avuto un peso non indifferente sul mercato; data la difficoltà di reperire il materiale fondamentale per la costruzione hardware, sia Sony che Microsoft si sono trovate a realizzare molte meno PS5 e Xbox Series X/S rispetto alla richiesta del mercato, ovviamente altissima.

Sono complessivamente pochi (rispetto ai numeri a cui eravamo abituati) gli utenti che possiedono una console di nuova generazione e, nonostante qualche isolato rifornimento ai negozi, sia PS5 che Xbox Series X/S restano oggetti rari.

Ma quando finirà questa crisi e, soprattutto, quando sarà possibile tornare ad acquistare i due prodotti normalmente e magari anche con qualche sconto?

PS5 e Xbox Series X/S, la crisi delle scorte destinata a continuare ancora a lungo

Stando a quanto riportato dal CEO Intel Pat Gelsinger (via Gamespot) la crisi non è vicina alla fine. L’azienda non è direttamente coinvolta nella realizzazione delle due console (che spetta invece a AMD) ma necessita delle stesse materie prime.

Ancora diversi mesi di crisi (foto: YouTube).

Il CEO Gelsinger non è ottimista e crede che la scarsità di componenti come semiconduttori e chip continuerà almeno fino al 2023, dunque per un altro anno e mezzo o forse pienamente due.

Leggi anche –> Football Manager: svolta epocale per il gioco di Calcio manageriale più famoso al mondo

La stessa Intel ha investito in questi mesi in nuovi centri produttivi (sia negli USA che in Irlanda o Israele) ma le riserve per quest’anno si stanno esaurendo e si dovrà ancora tenere duro, almeno appunto fino al 2023. Al momento, i negozi pieni delle scatole delle console ci sembrano un miraggio e, almeno nei prossimi mesi, resteranno tale.

 

Manuel

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago