Lavorare+in+vacanza%3A+modem+per+smart+working+in+spiaggia%2C+quale+%C3%A8+il+migliore%3F
androiditalycom
/2021/07/20/lavorare-spiaggia-miglior-modem-per-smart-working/amp/
News

Lavorare in vacanza: modem per smart working in spiaggia, quale è il migliore?

Sia che il tuo lavoro sia di tipo “ibrido” o remoto, la migliore soluzione 5G con wifi 6 per collegare fino a 30 dispositivi è questa: un modem per smart working, anche in spiaggia.

Netgear NightHawk M5. Fonte: MisterGardget Tech

Lo smart working e il lavoro “ibrido” fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, e non di rado ci portano a scoprire nuove esigenze, come quella di una connessione stabile in ogni luogo e condizione. Per questo, vi segnaliamo il miglior modem pensato per lavorare ovunque vi troviate, anche in spiaggia. La disponibilità di modem portatili per la connessione in mobilità è già nota. Alcuni marchi come Huawei hanno cominciato a farsi conoscere proprio partendo da questa categoria, con le cosiddette “saponette”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 5G, in Italia Napoli è la più veloce: il report di Ookla

Modem per smart working e Wifi 6, i vantaggi

Attualmente, nell’epoca del 5G, sta prendendo piede anche lo standard Wifi 6, che garantisce efficienza anche quando ci sono molti computer o tablet collegati. Tra i vari modem portatili c’è Netgear NightHawk M5, che con il suo 5G e Wifi 6, a batteria, in grado di funzionare alla massima velocità anche senza elettricità, si distingue per l’eccezionale versatilità.

Il Wifi 6 garantisce connessione internet di alta qualità e con massima stabilità. In questo modo, è possibile effettuare uno scambio dati più sicuro: rispetto al passato, è come se a una corsia ad alto scorrimento si aggiungessero nuove corsie. E dato che supporta numerosi dispositivi collegati, ognuno potrà avere una “corsia” che garantisce la stabilità di cui ha bisogno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Poste Italiane e Amazon ancora insieme fino al 2024

5G, l’investimento da fare per il futuro

Ma il vero investimento è un modem 5G portatile a batteria; anche se in molte zone non è ancora disponibile, dove è presente si possono raggiungere velocità di navigazione superiori a quella delle connessioni cablate utilizzate di casa e ufficio. Attualmente non esistono altri modem sul mercato con medesime caratteristiche ma questa l’esclusività si paga con un prezzo intorno agli 800 euro. Per questo, il modem 5G con Wifi 6 a batteria si configura come uno strumento professionale.

Il funzionamento è molto semplice: si abbina anche con tablet, computer e smartphone tramite pochi click, grazie all’abbinamento WPS. La batteria dura un’intera giornata, e la ricarica è di sole tre ore con il caricabatterie originale. Un investimento che ripaga l’intera spesa di acquisto.

Maria Cristina Folino

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago