Robot%3A+la+fiducia+in+loro+cresce+se+somigliano+agli+uomini.
androiditalycom
/2021/07/19/robot-cresce-fiducia-somigliano-uomini-ecco-studio/amp/
Innovazione

Robot: la fiducia in loro cresce se somigliano agli uomini.

Da uno studio emerso qualche giorno fa, sembra che le persone tendano a fidarsi, di più, del lavoro svolto dai robot, se questi hanno tratti somatici simili a quelli umani. 

Foto di Erik Stein da Pixabay

Nell’epoca in cui viviamo e in cui ormai la tecnologia, la fa da padrona, l’utilizzo dei robot nel lavoro, inizia a prendere sempre più piede. Non sempre però, la fiducia che le persone, ripongono in queste macchine pensanti è alta, anzi.

Secondo quanto emerso da una ricerca portata a termine dall’Università di Pisa, specie in ambito lavorativo, c’è ancora una discreta percentuale di persone, che non riesce a fidarsi completamente dei Robot e qualora lo faccia in un secondo tempo, lo fa solo se la macchina somiglia ad un uomo. Sempre secondo lo studio infatti, in molti casi l’essere umano, tende a fidarsi dei più di robot che somiglia fisicamente ad una persona. Ovviamente la percentuale sale se, oltre alla somiglianza fisica, i robot riescono a trasmettere anche delle emozioni genuine, proprio come accade con gli esseri umani.

La ricerca, pubblicata su Scientific Reports è stata condotta insieme alle Università di Londra, Malaga e Jena ed aveva l’obiettivo di indagare, in maniera approfondita, sul “rapporto” tra esseri umani e robot.

Leggi anche –> Ricarica inversa: con iPhone 13 sarà realtà

Il team di ricerca, ha incluso economisti comportamentali e bio-ingegneri delle diverse Università, che durante le analisi eseguite, hanno replicato un noto esperimento di economia che studia la tendenza a fidarsi delle promesse. L’esperimento ha coinvolto circa 160 studenti della stessa Università di Pisa e durante la fase di studio, ha visto i volontari coinvolti in diversi tipi di interazione. Tali interazioni sono state di tre tipi, ovvero: esclusivamente fra umani, poi fra umani e computer, e infine fra umani e robot umanoidi.

I risultati smentiscono le vecchie teorie

Foto di bamenny da Pixabay

Dopo l’osservazione scientifica, il team di ricerca è giunto ad alcune conclusioni. I volontari infatti, dopo diversi giorni di studio, hanno mostrato di riporre, maggiore fiducia nell’operato dei robot con tratti umanoidi.

I volontari si sono fidati maggiormente delle promesse fatte loro dai robot umanoidi. Secondo Caterina Giannetti, ricercatrice dell’Ateneo dell’Università di Pisa, il motivo è che “vi è una somiglianza tra esseri umani e robot, anche riguardo la capacità di suscitare emozioni”.

Lo studio ha quindi concluso che si possono ormai smentire alcuni luoghi comuni sulla tecnologia. In particolare, sono smentite alcune teorie secondo cui i robot troppo simili agli esseri umani potrebbero spaventare.

 

Gianluca Merla

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago