WhatsApp%2C+Telegram+e+Signal%2C+le+chat+pi%C3%B9+diffuse%3A+la+nostra+privacy+%C3%A8+in+pericolo%3F
androiditalycom
/2021/02/09/whatsapp-telegram-e-signal-le-chat-piu-diffuse-la-nostra-privacy-e-in-pericolo/amp/
News

WhatsApp, Telegram e Signal, le chat più diffuse: la nostra privacy è in pericolo?

WhatsApp, Telegram e Signal, le chat più diffuse: ma sono davvero sicure? Tutte presentano dei punti deboli da analizzare

WhatsApp, Telegram e Signal, le chat più diffuse: ma sono davvero sicure? (Foto: Getty)

Non possiamo più fare a meno di utilizzare delle chat di messagistica istantanea. Nella quotidianità siamo legati agli altri tramite l’utilizzo del nostro smartphone e delle relative applicazioni per poter comunicare. Il fatto che siano gratuite ha esponenzialmente aumentato la loro diffusione, coinvolgendo praticamente tutti. Da WhatsApp a Telegram, passando per il più recente Signal. La lotta tra i vari marchi è spesso giocata sull’aspetto della sicurezza. Con il terrore di poter incorrere in fenomeno quali il “phishing” o la violazione dei propri dati personali, gli utenti sono alla ricerca di continui sviluppi sulla privacy e sulla crittografia. Il problema è che spesso vengono spacciati per sicuri anche quelle social e app che non lo sono affatto.

LEGGI ANCHE >>> Telegram, attenzione per i nuovi utenti: tutte le novità da sapere

Telegram ha costruito la sua fortuna rispetto a WhatsApp proprio su questo, sull’essere invalicabile e con maggiore tutela per gli users. Utilizza la crittografia end-to-end, ovvero una crittografia asimmetrica, a doppia chiave, pubblica e privata. Si è scoperto però che anche questa modalità può essere scavalcata da hacker esperti. In più c’è il problema della privacy, spesso poco chiara nelle autorizzazioni e nella cancellazione dei messaggi privati.

LEGGI ANCHE >>> Whatsapp, sgambetto da Telegram: una nuova funzione porta via gli utenti

WhatsApp, Telegram e Signal, le chat più diffuse: i diversi punti deboli

WhatsApp, Telegram e Signal, le chat più diffuse: ma sono davvero sicure? (Foto: Getty)

Non è tutto oro quel che luccica anche se ci riferiamo a Signal. L’ultimo arrivato in tema di chat di messaggistica, è un’applicazione software gratuita e open source per Android e iOS. Nello specifico è l’unica che usa il protocollo Extended Triple Diffie-Hellman (X3DH), mixato con l’algoritmo Double Ratchet e le pre-chiavi crittografiche. Non utilizza un proprio data center ma salva tutto su Cloud e anche questo può rappresentare un problema, per la violabilità del sistema.

WhatsApp, infine, è certamente quello più controverso dal punto di vista della security di sistema. I diversi messaggi truffa scovati dagli utenti si sono moltiplicati nel corso dei mesi. Link pericolosi da cliccare o violazione dei propri dati personali hanno portato molti utenti addirittura a disinstallare l’applicazione. Possiamo quindi dire che la certezza assoluta  quando si tratta di messaggistica e social non la potremo mai avere. Bisogna solo cercare di limitare i danni e fare massima attenzione. 

davide

Recent Posts

PlayStation censura una scena di Stellar Blade dopo tante polemiche: cosa è successo

Altro duro colpo per Stellar Blade che da qualche ora è finito di nuovo nella…

11 mesi ago

Fallout 2: la chicca sulla location che fa crescere l’attesa dei fan

Fallout, come tutti sanno, nasce come videogioco. Con l'uscita della serie tv però la saga…

11 mesi ago

Il logo di Android prende ispirazione da un vecchissimo videogioco? La storia segreta

Quanto sai della storia del logo Android? Non è necessario essere un esperto per riconoscere…

11 mesi ago

Il lavoro ideale per il tuo segno zodiacale: ci vogliono caratteristiche precise

Qual è il lavoro ideale per ogni segno zodiacale? Quello che permette alle sue caratteristiche…

11 mesi ago

Cosa fare se si perde lo Smartwatch: questa funzione può davvero salvarti

Hai perso lo smartwatch di recente? Con questa funzione potrai sentirti al sicuro: è la…

11 mesi ago

Google da oggi ti paga, puoi farlo da casa e stare comodamente sul divano: guadagno semplicissimo

Nell’era digitale di oggi, ci sono innumerevoli modi di guadagno extra e tra le opzioni…

11 mesi ago